+39 06 33680034
info@meeter.it

Eventi 2025

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

3° incontro - YESorNO Contest
DERMATOLOGY UPDATE

Roma | 28-29 Novembre 2025

EVENTO IN LAVORAZIONE. SEGUICI PER RESTARE AGGIORNATO

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti, “3° incontro – Yes or No Contest – Dermatology Update”

La correlazione clinico-patologica è uno degli aspetti di maggiore importanza nell’esperienza professionale, che accresce significativamente le capacità diagnostiche del clinico. Inoltre, lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo di nuove molecole, di farmaci biologici e delle piccole molecole nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee.

PRESIDENTE

Ketty Peris
Luca Bianchi
Maria Esposito

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia.

Sito WEB

Descrizione evento:

La correlazione clinico-patologica è uno degli aspetti di maggiore importanza nell’esperienza professionale, che accresce significativamente le capacità diagnostiche del clinico. Inoltre, lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo di nuove molecole, di farmaci biologici e delle piccole molecole nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee.

Questo congresso ha l’obiettivo di illustrare le conoscenze recenti ottenute nella ricerca pre-clinica e clinica e di offrire gli strumenti per migliorare l’assistenza del paziente attraverso la condivisione delle più recenti acquisizioni terapeutiche. Uno dei temi cruciali di questo incontro è quello di promuovere il percorso diagnostico-terapeutico comune a diverse discipline armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici sul territorio nazionale con lo scopo di trasferire quanto acquisito nel lavoro clinico quotidiano.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

16° Workshop di Dermoscopia

XVI EDIZIONE

Workshop in Dermoscopia
e gestione pazienti con tumori cutanei

21-22 Novembre 2025

Auditorium del Massimo – Via Massimiliano Massimo, 1, 00144 Roma RM

Evento RES

EVENTO IN LAVORAZIONE. SEGUICI PER RESTARE AGGIORNATO

PRESIDENTE

Giuseppe Argenziano

CREDITI

Evento RES: accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Sarah Di Gennaro
congressi@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Chirurgia Generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Medicina generale (Medici di famiglia), Oncologia

Sito Web
Programma scientifico
Locandina

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Certamen di Dermatologia 2025

QUARTA EDIZIONE

CERTAMEN di DERMATOLOGIA

2-4 Ottobre 2025

 

EVENTO IN LAVORAZIONE. SEGUICI PER RESTARE AGGIORNATO

CERTAMEN di DERMATOLOGIA – 2/4 OTTOBRE 2025 –  EVENTO DAL VIVO

Il Certamen di dermatologia è la novità assoluta nell’ambito degli eventi formativi.

È una convention nazionale in cui tutti i partecipanti provenienti dalle differenti realtà formative possono confrontarsi e gareggiare sulle tematiche e gli ambiti di ricerca che li vedono impegnati.

L’obiettivo è quello di coinvolgere i medici specialisti e gli specializzandi delle scuole di dermatologia per promuovere la ricerca e la condivisione di conoscenze in ambito dermatologico.

Innescare un meccanismo virtuoso e premiante, in cui le scuole di specializzazione possano ottenere visibilità nazionale e fondi da destinare alla formazione.

PRESIDENTE

Giovanni Pellacani
Concetta Potenza
Severino Persechino
Steven Paul Nisticò

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Sarah Di Gennaro

NEWS

Per iscriversi all’evento inviare una email a:
Sito WEB
Locandina

Potrebbe interessarti anche…

Read more

ONYTRICHOSCOPY 2025

ONYTRICHOSCOPY 2025

INTERNATIONAL MASTERCLASS

4-6 Settembre 2025

NH Collection Roma Centro, Via dei Gracchi 324, Rome

EVENTO IN LAVORAZIONE. SEGUICI PER RESTARE AGGIORNATO

ONYTRICHOSCOPY International Masterclass

Questa masterclass intensiva ha lo scopo di fornire le conoscenze fisiologiche dei capelli e delle unghie che consentano una buona comprensione dei segni della tricoscopia e dell’onicoscopia. Comprendere la fisiopatologia dei diversi segni dermatoscopici consentirà quindi una facile diagnosi e gestione delle patologie degli annessi cutanei.

PRESIDENTE

Prof Bianca Maria Piraccini
Dr Michela Starace

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Valentina Massimi
info@onytrichoscopy.org

NEWS

Per iscriversi all’evento inviare una email a: info@onytrichoscopy.org

DISCIPLINE ACCREDITATE

MEDICO CHIRURGO – DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; MEDICI DI MEDICINA GENERALE; ONCOLOGIA

Sito Web
Programma scientifico

Descrizione evento:

Questa masterclass intensiva ha lo scopo di fornire le conoscenze fisiologiche dei capelli e delle unghie che consentano una buona comprensione dei segni della tricoscopia e dell’onicoscopia. Comprendere la fisiopatologia dei diversi segni dermatoscopici consentirà quindi una facile diagnosi e gestione delle patologie degli annessi cutanei.
La dermoscopia è oggi lo strumento più utilizzato per valutare i pazienti che lamentano la caduta dei capelli o la malattia delle unghie; la tricoscopia si riferisce alla dermoscopia dei capelli e del cuoio capelluto e permette di studiare il fusto del capello, gli osti follicolari, la cute del cuoio capelluto e i vasi sanguigni. La tricoscopia permette di valutare diversi parametri fondamentali come la densità, il diametro, la diversità del fusto del capello, nonché la presenza/assenza di osti follicolari, le alterazioni vascolari del cuoio capelluto e altri segni di disturbi dei capelli. La tricoscopia aiuta anche il medico a prevedere l’attività della malattia ea valutare la risposta ai trattamenti. Un ulteriore utilizzo della tricoscopia è quello di guidare la scelta del sito appropriato per la biopsia del cuoio capelluto nei casi che necessitano di una valutazione istopatologica. L’onicoscopia, o dermoscopia ungueale, è stata inizialmente suggerita per la valutazione delle lesioni melanocitiche ungueali, ma il suo utilizzo si è progressivamente esteso alla valutazione di tutte le distrofie ungueali, diventando uno strumento diagnostico di routine. Nella pratica quotidiana, l’onicoscopia viene utilizzata per rafforzare le diagnosi cliniche presunte, nonché per guidare la gestione delle diverse malattie delle unghie. Nella maggior parte dei casi la dermoscopia ungueale permette solo una migliore visualizzazione dei sintomi già evidenti ad occhio nudo. Una corretta valutazione tricoscopia o onicoscopica del paziente richiede una buona conoscenza sia della tecnica che della fisiologia di capelli e unghie.

Obiettivi della Masterclass1

La prima parte della masterclass riguarderà le tecniche per eseguire correttamente la dermoscopia dei capelli e delle unghie; i partecipanti eseguiranno quindi in vivo questo esame sul cuoio capelluto e sulle unghie.
2. La seconda parte sarà dedicata allo studio dermoscopia del cuoio capelluto e dell’unghia normali e alla spiegazione dei segni fondamentali di onicoscopia e tricoscopia.
3. L’ultima parte tratterà le caratteristiche principali delle malattie dei capelli e delle unghie più comunemente riscontrate.

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Dermoscopy Excellence 2025

Dermoscopy Excellence 2025

International Masterclass

Rome | August 28-30, 2025

EVENTO IN LAVORAZIONE. SEGUICI PER RESTARE AGGIORNATO

The Dermoscopy Excellence 2025 focus: The masterclass offers an intensive and detailed teaching of dermoscopy with 2 primary aims: First, to provide the students with all available theoretical knowledge on dermoscopic criteria and, second, to guide them on how to integrate this knowledge and profitably use dermoscopy in their daily practice.

PRESIDENTE

Giuseppe Argenziano
Aimilios Lallas

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Valentina Massimi
dermoscopyexcellence@meeter.it

NEWS

_

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: dermatologia e venereologia

Sito WEB
Programma scientifico

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

2° incontro - YESorNO Contest
CLINICAL PROJECT BATTLE

Roma | 7 Giugno 2025

NH ROMA CENTRO Via dei Gracchi 324, Roma

EVENTO IN LAVORAZIONE. SEGUICI PER RESTARE AGGIORNATO

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti, “2° incontro – Yes or No Contest – CLINICAL PROJECT BATTLE”

Questo congresso ha l’obiettivo di illustrare le conoscenze recenti ottenute nella ricerca pre-clinica e clinica e di offrire gli strumenti per migliorare l’assistenza del paziente attraverso la condivisione delle più recenti acquisizioni terapeutiche.

PRESIDENTE

Ketty Peris
Luca Bianchi
Maria Esposito

CREDITI

Assegnati 3 crediti ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia.

Sito WEB
Programma scientifico

Descrizione evento:

La correlazione clinico-patologica è uno degli aspetti di maggiore importanza nell’esperienza professionale, che accresce significativamente le capacità diagnostiche del clinico. Inoltre, lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo di nuove molecole, di farmaci biologici e delle piccole molecole nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee.
Questo congresso ha l’obiettivo di illustrare le conoscenze recenti ottenute nella ricerca pre-clinica e clinica e di offrire gli strumenti per migliorare l’assistenza del paziente attraverso la condivisione delle più recenti acquisizioni terapeutiche. Uno dei temi cruciali di questo incontro è quello di promuovere il percorso diagnostico-terapeutico comune a diverse discipline armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici sul territorio nazionale con lo scopo di trasferire quanto acquisito nel lavoro clinico quotidiano.

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

DERMAPRACTICAL360 MASTERCLASS

MESTRE VENEZIA

DERMAPRACTICAL360 MASTERCLASS
SKIN DEEP: 7 moduli per dominare la dermatologia moderna

5 Giugno 2025

HOTEL NH VENEZIA LAGUNA PALACE – Viale Ancona 2, 30172 Venezia VE

DERMAPRACTICAL360 MASTERCLASS
Skin Deep: 7 moduli per dominare la dermatologia moderna

L’evento si sviluppa attraverso una serie di moduli dedicati a patologie di grande impatto clinico, come la scabbia, la vitiligine, la psoriasi e la dermatite atopica, affrontando anche tematiche di oncologia cutanea e il ruolo emergente dei nuovi trattamenti biologici. Ogni sessione si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le strategie terapeutiche più efficaci, stimolando il confronto tra esperti e coinvolgendo attivamente i partecipanti.

PRESIDENTE

Iris Zalaudek
Enzo Errichetti

CREDITI

Assegnati 7 crediti ECM

REFERENTE EVENTO

Valentina Massimi
meeter@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; ONCOLOGIA; REUMATOLOGIA; CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; ANATOMIA PATOLOGICA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA).

Programma scientifico

Descrizione evento:

La dermatologia sta vivendo una fase di straordinaria evoluzione, con progressi significativi nella comprensione delle patologie cutanee e nella disponibilità di nuove opzioni terapeutiche. Questo congresso nasce con l’obiettivo di fornire un aggiornamento completo e multidisciplinare, combinando rigore scientifico e interattività.
L’evento si sviluppa attraverso una serie di moduli dedicati a patologie di grande impatto clinico, come la scabbia, la vitiligine, la psoriasi e la dermatite atopica, affrontando anche tematiche di oncologia cutanea e il ruolo emergente dei nuovi trattamenti biologici. Ogni sessione si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le strategie terapeutiche più efficaci, stimolando il confronto tra esperti e coinvolgendo attivamente i partecipanti.
Un elemento distintivo del congresso è il format interattivo, che include dibattiti su questioni controverse e sessioni di quiz per rendere l’apprendimento più dinamico. Questa struttura mira non solo ad aggiornare sulle ultime innovazioni, ma anche a fornire strumenti pratici per la gestione clinica quotidiana.
L’obiettivo è offrire un’occasione unica di approfondimento e discussione, favorendo uno scambio proficuo tra specialisti e promuovendo un approccio multidisciplinare alla gestione delle patologie dermatologiche. Grazie al contributo di relatori di alto livello e alla collaborazione con aziende leader del settore, questo congresso rappresenta un’importante opportunità di crescita professionale e scientifica.

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

AIDNID 2025 Congresso Annuale

AIDNID 2025

Congresso Annuale AIDNID

MILANO, 16-17 Maggio 2025

Enterprise Hotel – Corso Sempione 91, 20149 Milano

Lo scopo di AIDNID, Associazione Italiana di Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia, è promuovere la conoscenza e lo sviluppo di metodiche diagnostiche non invasive per la dermatologia. Il Congresso Nazionale AIDNID offrirà occasione di scambio e condivisione delle esperienze coinvolgendo i “maestri”, stimolando il confronto derivato dall’esperienza sul campo e dando voce alle novità emergenti.

PRESIDENTE

Marco Ardigò

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Allergologia ed Immunologia clinica; Anatomia Patologica; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Dermatologia e Venereologia; Medicina Legale; Medicina Interna; Oncologia; Radiodiagnostica; Reumatologia; Medicina generale (Medici di famiglia)
Infermiere

Biologo
Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Sito WEB
Programma scientifico
Tavola sinottica
REGOLAMENTO per
l’INVIO di COMUNICAZIONI LIBERE, POSTER e per il PREMIO “Paolo Carli” 2025

Descrizione evento “Congresso annuale AIDNID 2025”:

La Dermoscopia ha rivoluzionato il mondo della dermatologia aprendo la strada all’epoca della diagnostica non invasiva. Partendo dalla diagnosi precoce delle neoplasie cutanee il suo campo si è esteso a tal punto che al giorno d’oggi il dermatoscopio è uno strumento imprescindibile della pratica quotidiana. Il dermatologo ha riscoperto la sua passione per la morfologia, e si è riavvicinato alla dermatopatologia guardandola dal punto di vista clinico, con l’occhio al dermatoscopio e al microscopio laser confocale. Inoltre, l’integrazione nella pratica quotidiana di una serie sempre crescente di metodologie per la diagnosi dermatologica ha reso ancora di più fondamentali l’osservazione attenta e la vicinanza al paziente.

Lo scopo di AIDNID, Associazione Italiana di Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia, è promuovere la conoscenza e lo sviluppo di metodiche diagnostiche non invasive per la dermatologia. Il Congresso Nazionale AIDNID offrirà occasione di scambio e condivisione delle esperienze coinvolgendo i “maestri”, stimolando il confronto derivato dall’esperienza sul campo e dando voce alle novità emergenti.

Il Provider del congresso è Meeter Congressi Srl (cod. n. 4583).

L’evento sarà registrato presso il programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute. Il numero di crediti verrà comunicato successivamente.

Le presenze effettive al congresso saranno verificate tramite il badge con QR Code.

Quote d’iscrizione:

ENTRO il 10 marzo 2025

Specialista – € 350,00 + IVA

Tecnici/Biologi/Infermieri – € 250,00 + IVA

Specializzandi – € 200,00 + IVA

DOPO il 15 marzo 2025

Specialista – € 400,00 + IVA

Tecnici/Biologi/Infermieri – € 300,00 + IVA

Specializzandi – € 250,00 + IVA

Le quote non comprendono l’IVA di legge. L’iscrizione è considerata confermata solo all’inoltro dell’importo relativo.

La quota di iscrizione comprende: Ammissione alle sedute scientifiche, attestato di partecipazione.

Con il contributo non condizionante di:

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Gaeta Teaching in Dermatologia Pediatrica

TERZA EDIZIONE – Corso Pratico

Gaeta Teaching in Dermatologia Pediatrica

10 Maggio 2025

Hotel Mirasole – Via Firenze 5, 04024 Gaeta (LT)

Gaeta Teaching in Dermatologia Pediatrica – Terza Edizione – Corso pratico

La dermatologia pediatrica è una branca della dermatologia dedicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie cutanee che colpiscono neonati, bambini e adolescenti. La complessità di queste fasce d’età risiede nell’evoluzione costante del paziente pediatrico e nei continui cambiamenti a cui è soggetto. Questo aspetto rende particolarmente complessa l’interpretazione delle patologie pediatriche, in particolare quelle dermatologiche, che comprendono un’ampia varietà di condizioni. Alcune di queste sono specifiche per ciascuna fascia d’età, mentre altre, tipiche dell’età adulta, possono manifestarsi precocemente nei bambini.
L’organizzazione di un evento dedicato alla dermatologia pediatrica, con un focus sulla casistica clinica, ha l’obiettivo principale di presentare ai discenti i quadri cutanei più caratteristici dell’età evolutiva, favorendo una discussione attiva sulla diagnosi differenziale e sulle opzioni terapeutiche.

PRESIDENTE

Vincenzo Piccolo
Alessandro Annetta

CREDITI

Assegnati 6 crediti ECM

REFERENTE EVENTO

Martina Sambrini
meeter@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Infermiere – Infermiere pediatrico – Medico chirurgo: Allergologia ed Immunologia clinica, Dermatologia e Venereologia pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medicina generale (Medici di famiglia), Chirurgia pediatrica, Chirurgia generale.

Locandina
Programma scientifico

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Roma | 9-10 Maggio 2025

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

PRESIDENTE

Ketty Peris

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia.

Programma scientifico

Descrizione evento:

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

Parte integrante della masterclass è il Medicontest, una sfida che incoraggia il gioco di squadra e la partecipazione attiva. Attraverso la gamification, radiologi, dermatologi e oncologi lavoreranno insieme per affrontare casi reali, mettendo alla prova le proprie conoscenze e competenze. Questo approccio interattivo stimola il confronto e favorisce l’apprendimento pratico in tempo reale.

Questo evento rappresenta un punto di incontro nazionale per professionisti provenienti da diversi ambiti, tutti focalizzati sulla lotta contro il melanoma. La collaborazione tra radiologi, dermatologi e oncologi è al centro di questa esperienza formativa, che mira a costruire un approccio integrato e coordinato nella prevenzione, diagnosi e trattamento del melanoma.

Potrebbe interessarti anche…

Read more