+39 06 33680034
info@meeter.it

Eventi 2024

Dermoscopia in Borgo 2024

Dermoscopia in BORGO 2024

21-23 Marzo 2024

Borgo Eignazia – Savelletri BR

Read more

nuova molecola anti-IL-23: guselkumab

Evento FAD asincrono

I vantaggi dell’innovazione con l’impiego della nuova molecola anti-IL-23: guselkumab, dagli studi registrativi alla real-life

dal 16 Dicembre 2024 al 16 Giugno 2025

Focus dell’evento formativo “I vantaggi dell’innovazione con l’impiego della nuova molecola anti-IL-23: guselkumab, dagli studi registrativi alla real-life”

Questo corso FAD offre un approfondimento sull’utilizzo del guselkumab, un anticorpo monoclonale che agisce selettivamente sull’interleuchina 23 (IL-23), per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’artrite psoriasica.

PRESIDENTE

Marco Galluzzo

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Dermatologi, Reumatologi, Medici di medicina generale, Specialisti in immunologia clinica

Programma scientifico

Descrizione evento:

Questo corso FAD offre un approfondimento sull’utilizzo del guselkumab, un anticorpo monoclonale che agisce selettivamente sull’interleuchina 23 (IL-23), per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’artrite psoriasica. Attraverso casi clinici, studi recenti e linee guida aggiornate, i professionisti sanitari acquisiranno conoscenze sull’efficacia, la sicurezza e la gestione pratica di questa terapia biologica.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Expertise in Psoriasis Care: il Lazio si incontra

Evento FSC – fad.meeter.it

Expertise in Psoriasis Care: il Lazio si incontra

21 Maggio 2024 – 16 Luglio 2024 – 22 Ottobre 2024 – 10 Dicembre 2024

Il progetto prevede la realizzazione di un percorso FSC, costituito da 4 incontri, rivolto ad esperti Dermatologi e finalizzato all’acquisizione di conoscenze e aggiornamenti, alla personalizzazione del trattamento e al miglioramento dell’appropriatezza terapeutica nella reale pratica clinica della Psoriasi.

PRESIDENTE

Marco Galluzzo
Giacomo Caldarola

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo

Discipline: dermatologia e venereologia

Programma scientifico

Evento

La psoriasi è una malattia infiammatoria ad andamento cronico recidivante che può comparire a qualsiasi età ed interessare qualsiasi parte della cute. La prevalenza della psoriasi nella popolazione generale è stimata tra l’1 ed il 3%.    Nonostante la disponibilità di numerosi farmaci efficaci e la presenza di diversi Centri di eccellenza (come definiti dal Ministero della Salute e dalla successiva identificazione da parte delle Regioni), si osserva ancora, nel percorso del paziente dalla prima comparsa dei sintomi all’adozione di una terapia adeguata ed efficace, un ritardo nella diagnosi, l’adozione di terapie subottimali e un monitoraggio inadeguato, con conseguente dispersione di risorse e tempo.    La gestione della malattia psoriasica nella sua totalità è complicata dalla presenza di una forte componente psicologica legata a patologie come l’ansia e la depressione ma anche e soprattutto dalla possibile insorgenza di comorbidità che influiscono negativamente sulla qualità della vita del paziente.   Le Linee Guida, che hanno l’obiettivo di delineare una buona pratica professionale e di orientare nel processo decisionale, non riescono completamente a inquadrare e supportare le complesse necessità della vita reale.   Obiettivo del progetto è quello di consentire al professionista di conoscere/adottare le modalità più virtuose nella gestione della PSO al fine di riuscire a adeguare l’ampia offerta terapeutica odierna alle reali necessità del paziente.

Descrizione

Il progetto prevede la realizzazione di un percorso FSC, costituito da 4 incontri, rivolto ad esperti Dermatologi e finalizzato all’acquisizione di conoscenze e aggiornamenti, alla personalizzazione del trattamento e al miglioramento dell’appropriatezza terapeutica nella reale pratica clinica della Psoriasi.

Il Board di esperti effettuerà una analisi della letteratura più recente selezionando i contenuti di maggiore interesse sull’argomento e, su queste basi e sulla base dell’esperienza di pratica clinica, condividerà con i discussant per definire le modalità più virtuose di gestione del paziente con psoriasi e presa incarico sotto diversi aspetti.

Metodologia

Incontri dell’evento saranno 2 meeting in presenza e 2 meeting di allineamento online con la partecipazione di tutti gli Esperti del Comitato Scientifico‐Didattico i cui compiti nei due incontri online sono:

  • Analizzare, sulla base della letteratura selezionata, gli unmet needs nella comunità scientifica e nella pratica clinica
  • Lettura e analisi della letteratura selezionata
  • Definire e strutturare i contenuti sulla base del format di erogazione

Verranno definiti i punti di discussione sul tema (problematiche emerse, strenghts e weaknesses nell’attuale gestione) da sviluppare nei singoli Gruppi di Miglioramento.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

J-TEAM a Journey To improvE Atopic dermatitis Management

Evento FSC – fad.meeter.it

J-TEAM
a Journey To improvE Atopic dermatitis Management

11 Aprile 2024 – 13 Giugno 2024 – 2 Ottobre 2024 – 5 Dicembre 2024

Il corso nasce con l’obiettivo di fornire un momento di proficuo confronto tra specialisti dermatologi esperti nel campo della dermatite atopica al fine di favorire uno scambio di esperienze cliniche e informazioni scientifiche.

PRESIDENTE

Marco Galluzzo
Marina Talamonti

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo

Discipline: dermatologia e venereologia

Programma scientifico

Descrizione evento

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronico-recidivante della cute con una patogenesi complessa che coinvolge suscettibilità genetica, disfunzione immunologica, barriera epidermica e fattori ambientali. In Italia interessa più di 35.500 adulti, oltre 8.000 dei quali presentano la malattia in forma grave. In generale coinvolge dal 2 al 5% della popolazione italiana. Migliaia di persone vivono quotidianamente con prurito, escoriazioni, lesioni e infezioni che compromettono seriamente la qualità della loro vita e dai quali non trovano sollievo. Un paziente adulto su 2 presenta recidive, spesso con coinvolgimento di zone visibili, come viso e mani.
Il corso nasce con l’obiettivo di fornire un momento di proficuo confronto tra specialisti dermatologi esperti nel campo della dermatite atopica al fine di favorire uno scambio di esperienze cliniche e informazioni scientifiche. Tutto ciò nell’ottica di ottimizzare il percorso diagnostico-terapeutico del
paziente affetto da questa patologia alla luce delle terapie più recenti.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

3° incontro - YESorNO Contest
DERMATOLOGY UPDATE

Roma | 29-30 Novembre 2024

Roma Eventi – Piazza di Spagna Via Alibert 5A, Roma

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti, “3° incontro – Yes or No Contest – Dermatology Update”

Il tema di questo incontro sarà quello di promuovere i percorsi diagnostico-terapeutici armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici.

PRESIDENTE

Ketty Peris
Luca Bianchi
Maria Concetta Fargnoli

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Professione – Medico Chirurgo

Discipline: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia

Sito WEB
Programma scientifico

Descrizione 3° incontro – Yes or No Contest – Dermatology Update:

Questo congresso ha l’obiettivo di offrire gli strumenti per migliorare l’assistenza clinica attraverso la condivisione delle più recenti novità in ambito diagnostico e terapeutico per la gestione dei pazienti affetti da patologie dermatologiche, talvolta con contributi di tipo multidisciplinare, su cui concentrare l’attenzione per il trasferimento delle conoscenze ottenute dalla ricerca pre-clinica e clinica nella attività clinica quotidiana. L’interesse e la condivisione saranno ulteriormente favoriti dalla presentazione di casi clinici esplicativi. Il tema di questo incontro sarà quello di promuovere i percorsi diagnostico-terapeutici armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici.

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

15° Workshop di Dermoscopia

XV EDIZIONE

Workshop in Dermoscopia
e gestione pazienti con tumori cutanei

22-23 Novembre 2024

Auditorium del Massimo – Via Massimiliano Massimo, 1, 00144 Roma RM

Evento RES

PRESIDENTE

Giuseppe Argenziano

CREDITI

Evento RES: accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Sarah Di Gennaro
congressi@meeter.it

NEWS

Per iscriversi all’evento in presenza, inviare una e-mail a: congressi@meeter.it

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica; dermatologia e venereologia; oncologia; chirurgia generale; anatomia patologica; medicina generale(medici di famiglia);

Sito Web
Programma scientifico
Locandina

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Tutorial Malattie Infiammatorie Croniche Cutanee

Tutorial Malattie Infiammatorie Croniche Cutanee

LAB-DA e HS Experience
Il labirinto terapeutico della Dermatite atopica e Idrosadenite suppurativa:
caratteristiche della malattia, terapie, obiettivi e aspettative del paziente

Roma – 14 Novembre 2024

Policlinico di Roma Tor Vergata – Viale Oxford, 81

Il Tutorial “Il labirinto terapeutico della Dermatite atopica e Idrosadenite suppurativa: caratteristiche della malattia, terapie, obiettivi e aspettative del paziente” è rivolto ai medici-chirurghi che intendono ampliare la conoscenza delle patologie cutanee croniche infiammatorie. Lo scopo di questi moduli è quello di fornire un metodo clinico e pratico per i medici coinvolti nel trattamento dei pazienti affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche.

PRESIDENTE

Luca Bianchi
Marco Galluzzo
Marina Talamonti

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Professione: Medico Chirurgo

Discipline: allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, dermatologia e venereologia, gastroenterologia, reumatologia, infettivologia, medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta); psichiatria.

Programma scientifico

Descrizione evento

Il Tutorial “Il labirinto terapeutico della Dermatite atopica e Idrosadenite suppurativa: caratteristiche della malattia, terapie, obiettivi e aspettative del paziente” è rivolto ai medici-chirurghi che intendono ampliare la conoscenza delle patologie cutanee croniche infiammatorie.

Lo scopo di questi moduli è quello di fornire un metodo clinico e pratico per i medici coinvolti nel trattamento dei pazienti affetti da malattie cutanee infiammatorie croniche.

Obiettivo principale è quello di formare delle figure professionali in grado di diagnosticare in maniera accurata le principali patologie infiammatorie cronico cutanee grazie ad una approfondita conoscenza della clinica per intraprendere efficacemente i relativi trattamenti medici e comportamentali.

La cronicità delle malattie risulta un problema notevole per il medico che diventa il referente principale per il paziente con una ripercussione importante sulla “qualità di vita” del medico stesso.

Dopo questo incontro, i partecipanti dovrebbero essere in grado di:

  • Riconoscere gli aspetti clinici peculiari delle malattie infiammatorie croniche cutanee.
  • Riconoscere i fattori che influenzano la selezione del trattamento e la gestione dei pazienti con comorbilità
  • Pianificare gli obiettivi di trattamento e le strategie per ottimizzare il trattamento
  • Mettere in atto una buona comunicazione medico-paziente per ottimizzare la gestione e l’aderenza terapeutica a lungo termine

Il corso prevede accesso in ambulatori dedicati alla diagnosi e gestione dei pazienti affetti da dermatite atopica moderata-grave e da idrosadenite suppurativa,  ed interazione volta al confronto sulle problematiche e aspettative nella gestione dei pazienti in Real-Life  alla luce dei farmaci a disposizione

Modulo 1:

  • Approccio al paziente: storia clinica, comorbidità, fenotipi, qualità di vita
  • Treat-to-target
  • Strategie di trattamento a breve e lungo termine
  • Quale terapia per quale paziente: comorbidità’, popolazioni speciali ed infezioni croniche
  • Nuovi farmaci e punto di vista degli esperti nella gestione di eventi avversi e comorbilità

Come arrivare:

Con il contributo non condizionante di:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

GPapp

PARTE II

Miglioramento dell’appropriatezza diagnostica e gestionale in Dermatologia attraverso l’uso della Dermatoscopia nei medici di medicina generale

Roma, 12 Novembre 2024

FIMMG
Piazza Guglielmo Marconi 25, 00144 Roma – 4° piano

La dermatoscopia è una tecnica non invasiva che consente una valutazione più accurata delle lesioni cutanee, migliorando la capacità diagnostica e riducendo il numero di biopsie non necessarie. L’integrazione di questa tecnologia nella pratica dei medici di medicina generale (MMG) può portare a un miglioramento significativo nell’appropriatezza delle diagnosi e delle decisioni terapeutiche, specialmente per condizioni dermatologiche complesse come le lesioni pigmentate e le dermatiti eczematose.

PRESIDENTE

Giovanni Pellacani

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Dermatologia e Venereologia, Medicina generale (medici di famiglia)

Programma scientifico

Descrizione evento

La dermatoscopia è una tecnica non invasiva che consente una valutazione più accurata delle lesioni cutanee, migliorando la capacità diagnostica e riducendo il numero di biopsie non necessarie. L’integrazione di questa tecnologia nella pratica dei medici di medicina generale (MMG) può portare a un miglioramento significativo nell’appropriatezza delle diagnosi e delle decisioni terapeutiche, specialmente per condizioni dermatologiche complesse come le lesioni pigmentate e le dermatiti eczematose.

Obiettivi del Progetto

  1. Obiettivo Primario: Migliorare la capacità dei MMG di discriminare tra lesioni cutanee benigne e maligne e di identificare patologie cutanee che richiedono una gestione integrata tra territorio e ospedale.
  2. Obiettivo Secondario: Migliorare l’appropriatezza diagnostica e prescrittiva attraverso una comunicazione efficace tra i medici, riducendo il tempo necessario per la diagnosi e il trattamento.

Metodologia

Il progetto prevede due sessioni formative di 2 ore ciascuna, distribuite su due giornate diverse. Le sessioni saranno condotte da un docente di dermatologia e da un medico di medicina generale, garantendo un approccio multidisciplinare.

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Il Corpo Ritrovato

Il Corpo Ritrovato

Attualità e prospettive in onco-dermatologia

Napoli | 8-9 Novembre 2024

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
Via Ponte di Tappia 25 – Napoli

PRESIDENTE

Davide Fattore
Maria Carmela Annunziata
Maria Concetta (Pucci) Romano

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Martina Sambrini
ilcorporitrovato@meeter.it

NEWS

Locandina
Programma scientifico

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

24_REGE

FSC residenziale

Il percorso diagnostico del basalioma squamocellulare

Latina, 6 Novembre 2024

Hotel Europa
Via Emanuele Filiberto 14 –  04100 Latina

In questa FSC multidisciplinare i medici coinvolti condivideranno le loro esperienze pregresse sull’argomento NMSC, discuteranno durante l’incontro sulle tecniche avanzate e sulle opzioni terapeutiche e a fine incontro con un report finale indicheranno le azioni di miglioramento e strategie da attuare per la cura della malattia.

PRESIDENTE

Ilaria Proietti

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Tamara Pizzuti
tamara.pizzuti@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Allergologia ed immunologia clinica, dermatologia e venereologia, oncologia, radioterapia, chirurgia generale, chirurgia plastica e ricostruttiva, anatomia patologica, medicina nucleare, radiodiagnostica

Programma scientifico

Descrizione evento

Il carcinoma basocellulare (BCC) e il carcinoma a cellule squamose (SCC) sono i tumori cutanei non melanomatosi più comuni. Un approccio multidisciplinare è cruciale per una diagnosi precoce e accurata e per ottimizzare il trattamento, che ora include nuove terapie emergenti. Questo evento mira a migliorare la diagnosi utilizzando tecniche avanzate come la dermoscopia e la biopsia cutanea, discutere le opzioni terapeutiche, e aggiornare le linee guida basate sulle ultime evidenze. Riunendo dermatologi, chirurghi plastici, oncologi, radioterapisti, patologi e altri specialisti si favorirà la collaborazione interprofessionale, garantendo un percorso terapeutico personalizzato e di alta qualità. Inoltre, saranno definite strategie per il monitoraggio a lungo termine e la prevenzione delle recidive. L’evento rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità delle cure e promuovere l’innovazione, assicurando risultati migliori per i pazienti e riducendo l’impatto della malattia sulla loro qualità di vita.

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more